/* script per il popup di newsletter automatico di mailchimp */Skip to main content

Nella normalità della vita quotidiana, queste due modalità di essere corpo e di avere un corpo convivono costantemente; la loro presenza nella coscienza si alterna, a seconda delle circostanze, come figura e sfondo.

Christoph Helferich

 

A settembre a Urban Tribe, centro di yoga e arti del movimento a Padova, inizierà il progetto SOMAlab, ciclo di laboratori psicosomatici dedicato ad adulti e pensato per accompagnare ciascun partecipante verso una maggiore consapevolezza del sé psico-corporeo. 

SOMAlab vuole essere un percorso mensile dedicato all’esplorazione  del Sé e del movimento corporeo in relazione ai processi psicologici ed emotivi.

Ciascun incontro si sviluppa attorno a una tematica specifica attraverso proposte di consapevolezza corporea, rilassamento, improvvisazione e momenti di riflessione e condivisione. 

Un ambiente sicuro per esplorarsi in movimento, migliorare il benessere psicofisico e promuovere la consapevolezza corporea.

Il primo seme del progetto è stato piantato alcuni anni fa, durante il secondo anno della formazione di Danza Movimento Terapia all’Università Autonoma di Barcellona da Brenda Naso, Danza Movimento Psicoterapeuta (ADMP UK),  Supervisore clinico (Roehampton University) e Somatic Movement Therapist (IBMT UK).

Ricordo a lezione Brenda raccontare alla classe le difficoltà incontrate nel legittimare il proprio lavoro all’interno del Sistema Sanitario pubblico dell’UK.

La modalità da lei adottata era stata quella di definire la sua proposta come un insieme di strategie e pratiche per vivere meglio.

All’inizio non avevo capito la profondità e la verità interna a tale affermazione. Oggi, dopo anni di pratiche psicocorporee, sento di aver aver fatto esperienza almeno in parte del senso di tale affermazione.

Partire dal corpo, riflettere sulle dinamiche che ci portano ad avere la forma che abbiamo, a muoverci come ci muoviamo, ad attivarci organicamente come ci attiviamo, ha significato per me velocizzare un processo di presa di consapevolezza e trasformazione.

Con questo nel corpo, ho deciso di proporre un ciclo di laboratori focalizzato al trasmettere ai partecipanti una serie di strategie e piccole suggestioni integrabili nella quotidianità di ciascuna/a. Come per esempio esercizi di respirazione, meditazione e massaggio, di attivazione corporea e rilassamento, di espressione e liberazione.

Le diverse proposte vengono sia dalla mia formazione come Danza Movimento Terapeuta ad orientamento psicodinamico, sia dagli anni di pratiche nell’ambito della Contact Improvisation, Body Mind Centering, Yoga Kundalini e Bioenergetica.

Quando: ore 10.00-13.00 – è aperta la possibilità di iscriversi anche a singolo incontro –

23 settembreCentri del corpo”

21 ottobre “Radicamento”

25 novembre “Corpo selvaggio”

16 dicembre “Presenza e contatto”

13 gennaio “Respiro”

10 febbraio “(S)guardo dentro”

09 marzo “Abitati”

13 aprile “Questioni di spazio”

11 maggio “Corpo collettivo”

14-16 giugno “Pluralità del sensibile – Ritiro Yoga e Movimento PsicosomaticoEVENTO DISTACCATO

Dove: Urban Tribe, via Dietro Duomo 14/1, Padova

Terapeuta: Agnese Polloni, laureata in psicologia, pedagogia e specializzata in Danza Movimento Terapia.

Costi:

INTERO

Incontro singolo 25 €

Pacchetto tre incontri 65 €

Percorso completo 185 € (ritiro escluso)

 

RIDOTTO (under 30)

Incontro singolo 20 €

Pacchetto tre incontri 55 €

Percorso completo 155 € (ritiro escluso)

 

Preiscrizione obbligatoria

Per Info e iscrizioni contattare telefonicamente  Agnese al 3488358497, oppure via mail a info@agnesepolloni.com .

Per conoscere lo spazio: UrbanTribe

 

#DanzaMovimentoTerapia #laboratoriopsicosomatico #movimentocreativo #UrbanTribe

Leave a Reply