/* script per il popup di newsletter automatico di mailchimp */Skip to main content

Per me, il movimento è vita, e durante il mio percorso di crescita professionale ho cercato una forma di psicoterapia che permettesse di far emergere appieno tale esperienza. La Danza Movimento Terapia è stata la risposta a questa ricerca.

——————————————————-

Ho completato il Master professionalizzante in Danza Movimento Terapia presso l’Universitat Autònoma de Barcelona, diretto e coordinato da Heidrun Panhofer e Neus Vidal Barrantes.

Questa formazione rispetta gli standard dell’ADMTE (Associazione Spagnola di Danza Movimento Terapia) ed è valutata dall’EADMT (Associazione Europea di DMT). Inoltre, il programma fa parte di ECARTE (European Consortium for the Arts in Education), la rete europea dei corsi universitari in Terapie Creative.

Titolo della tesi di ricerca:  “El deseo de la palabra. Las funciones de la voz en un proceso terapéutico de Danza Movimiento Terapia”.

Il nucleo del lavoro si è concentrato sulle sessioni di Danza Movimento Terapia sviluppate presso il Centro de atención precoz EIPI Ciudad Vella a Barcellona, con un gruppo di bambini e bambine con problematiche legate ai disturbi dello spettro autistico.

Interesse principale della ricerca è stato indagare le potenziali funzioni dell’utilizzo della voce con pazienti che presentano gravi difficoltà nell’ambito dell’interazione sociale e della comunicazione, sia verbale che non verbale, e una marcata presenza di comportamenti e interessi ripetitivi e stereotipati.

Relatrice: Catherine Clancy

In collaborazione con Salvatore La Mendola, ricercatore in ambito socio-sanitario e docente di metodologia qualitativa all’Università degli Studi di Padova.

Tirocinio esterno

  • Centre Dr. Emili Mira (Hospital del Mar)_ 300h

Struttura pubblica dedicata all’accoglienza di pazienti psichiatrici in fase acuta. Ho lavorato con giovani adulti, adulti e persone anziane con problematiche psichiatriche.

Tutor interna: Eva Morcillo (infermiera)

Supervisione esterna: Annebijn Jansen (danza movimento terapeuta)

 

  • Cdiap EIPI Ciutat Vella_ 300h

Centro pubblico dedicato alla prevenzione e cura per bambini e bambine tra 0 e 6 anni con problematiche comportamentali e dello sviluppo.

Tutor interna: Esther Pita (assistente sociale e direttrice del centro)

Supervisione esterna: Peter Zelaskowski (psicoterapeuta con approccio psicoanalitico)